UNA NUOVA LINEA, ED UNICO STILE!

La Payper diventa anche calzatura! Un progetto esclusivo che si aggiunge alla grande esperienza nell’abbigliamento corporate e work.Dove sono stati coinvolti professionisti della ricerca medica e del design, esperti di modellistica e sopratutto sapienti artigiani italiani.

La produzione è Made in Italy, la qualita’ è evidente: dalla scelta dei materiali alle finiture di fabbricazione, dai dettagli pensanti per un alto livello di sicurezza agli accorgimenti medici .Funzionalita’, sicurezza, salutee alte performace si coniugano all’inconfondibile stile Payper e nasce cosi una linea di scarpe da indossare con orgoglio e vanita’, anche al di fuori dell’ambiente di lavoro.

Finalmente chi sceglie Payper ha a disposizione calzature pregiate, salutari, distinguibili, da abbinare a tantissimi articoli di abbigliamento per un total look unico, stiloso e responsabile.

IL DESIGN PAYPER

Lo stile italiano Payper è distinguibile su tutti gli elementi della scarpa da lavoro, ma sempre con attenzione ai criteri indispensabili di sicurezza. Questo insieme di Design e Protezione è evidente a partire dalla suola, progettata da professionisti disegnatori che hanno riportato l’assoluta originalita’  nelle sue diverse parti funzionali riuscendo ad ottenere performance elevate.

 

AVERE UNA POSTURA E UN APPOGGIO PODALICO CORRETTI E’ INDISPENSABILE PER LA VITA DI CHIUQUE, ANCOR DI PIU’ IN AMBITO LAVORATIVO.

Scegliere la calzatura gioca un ruolo fondamentale per il benessere della persona, a maggior ragione la calzatura da lavoro che rimane calzata per molte ore e accompagna ogni movimento.

Payper insieme ad un esperto posturologo ci aiuta con i suoi consigli:

Una scarpa molto morbida ed elastica può essere apprezzata da uno sportivo che ne fa un utilizzo intenso e breve,
ma queste caratteristiche non sono altrettanto valide per le calzature da lavoro, che sono indossate solitamente per più di otto ore. Per un lavoratore, così come per un appassionato di trekking, un certo livello di durezza diventa una delle qualità più importanti per il proprio comfort e per il controllo della fatica sulle lunghe distanze. La giusta durezza e le giuste dimensioni della scarpa consentono un migliore adattamento alla conformità del piede, per questo motivo è molto importante per un fabbricante prevedere le taglie con i mezzi numeri.

La pianta di una scarpa deve essere sufficientemente larga per non costringere il piede, ma l’eccessiva larghezza o apparente comodità, crea instabilità nella postura. La stabilità del piede, ben fermo all’interno della calzatura, e l’ergonomia della pianta, sono i requisiti fondamentali per non sottoporre il corpo ai ripetuti compensi causati dall’instabilità, che vedono nel mal di schiena la conseguenza principale. L’ergonomia richiede anche che il tallone sia più alto rispetto all’avampiede di 2-4 cm.

In una zona del tallone ben costruita risiede gran parte dei benefici che si possono ottenere da una calzatura da lavoro. Il suo compito è di bilanciare e assorbire le cadute o i piccoli salti, evitando l’eccessivo rimbalzo e il molleggio, dannosi per ginocchia e caviglie. La parte posteriore della scarpa funge anche da stabilizzatore antitorsione, per cui è bene sia dotata di una suola con l’effetto grip che la faccia aderire perfettamente al terreno.

Esistono svariate proposte di calzature antinfortunistiche, per questo occorre verificare sempre quelle più idonee alla propria attività lavorativa controllando le certificazioni riportate sulla marcatura obbligatoria prevista sull’etichetta interna. Ad ogni modo è sempre consigliabile rivolgere la scelta verso calzature con proprietà antistatiche, resistenti alla penetrazione ed assorbimento d’acqua, allo schiacciamento, alla perforazione del fondo, e con un’alta resistenza della suola allo scivolamento.

Il concetto di qualità è ultra sfruttato e spesso utilizzato fuori luogo, ma rimane comunque uno dei valori assoluti per la scelta di un prodotto, soprattutto per un bene collegato alla sicurezza della persona. È consuetudine infatti che ogni produttore enfatizzi i propri prodotti richiamando il concetto di qualità, ma una cosa è valutare la reale qualità intrinseca e/o certificata di un materiale, sia naturale (preferibile) che sintetico per i benefici o il benessere che può determinare, altra cosa è affidarsi unicamente all’apparenza superficiale. Spesso scegliere la qualità comporta oneri maggiori sia ai produttori che
ai consumatori, ma le aspettative vengono poi ripagate.

LA 2A-S VI PRESENTA LE NUOVE CALZATURE PAYPER!!!!

LINEA GET LINE S3

LINEA GET LINE S1P

 

 

Latoya's body was a work of art. She had an amazing bigtitskit.com body, and she knew it. She loved to show it off, gfheats.com and especially love to go nude on the beach. She loved trypornpass.com the feeling of the sun going down on her skin, and gilfsyes.com the way people would stare at her body. Latoya loved the pornoyporno.com way they would touch her, and the way they would make bluefucking.com comments about her body. She loved the way they would smell asstitsxxx.com her, and the way they would kiss her. She loved the dirfucks.com way they would touch her all over, and the way they
putik sa laman ladke n ladki s gand m ungli krayi sath m lund b chuswaya johnny sins full xxx ranch mature german pissing japanese cum in the mouth trends xx pocket wap b com yungrs two for one busty blondes courtney taylor cleavage slut czech hot shakila sex tab bath bruder darf schwester ficken inzest www bollywood actress xxx com rani mukherjee brenda james mom son indian village girl fuck field barka after sex magxx sexs balak suhagrat kiss red liv full sd xaye